• Viaggi

    I tetti della Cattedrale di Vienna

    La cattedrale di Santo Stefano a Vienna presenta un tetto molto particolare, formato da tanti mattoncini colorati disposti in una forma geometrica particolare.   Per vedere questo particolare tetto si deve salire sulla torre, impresa non facile in quanto si devono salire ben 343 gradini e non esistono ascensori. Una volta arrivati in cima la visuale è spettacolare, sia sulla capitale austriaca che sui tetti.   Il tetto iniziale era di legno, ma andò distrutto durante un incendio nel 1945 della Seconda Guerra Mondiale, Il tetto venne quindi ricostruito con ben 230.000 mattoncini colorati dalla forma a zig-zag. I lavori…

  • Milano

    La statua della libertà a Milano

    A Milano sulla facciata del duomo si trova la statua che ha ispirato la statua della Libertà di New York     Questa statua si chiama La legge nuova risale al 1810 ed è stata realizzata da Camillo Pacetti, mentre la statua della Libertà che si trova a New York venne realizzata 70 anni dopo. La statua è anche in coppia con un’altra statua che si trova sul lato destro e si chiama La legge vecchia

  • Milano

    La chiesa di San Maurizio al Monastero

    La chiesa di San Maurizio al Monastero è uno dei tesori più belli di Milano. Quando si passa da via Magenta a Milano la sua facciata passa quasi inosservata e sicuramente ci sarete passati senza prestare attenzione. Ma nel momento in cui si entra si scopre un vero tesoro di pittura. Viene anche chiamata la Cappella Sistina di Milano per le sue pareti tutte affrescate   La chiesa risale al 1509 e i lavori sono terminati nel 1574. Inizialmente era presente il più grande monastero femminile, infatti le donne dell’aristocrazia iniziavano il loro percorso proprio in questo convento. Il monastero…