La chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Milano è una chiesa molto particolare per il suo effetto ottico. Sicuramente se sei stato a Milano ci sarai passato vicino, ma non sapevi certo l’esistenza di questa chiesa, che è considerata una gemma nascosta di Milano. La chiesa fu costruita a partire dal 1478 per volere di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, in onore di San Satiro, fratello di Sant’Ambrogio. Sorge su una preesistente cappella altomedievale dedicata alla Vergine Maria. L’aspetto più famoso della chiesa è il già citato finto coro. Bramante, dovendo affrontare lo spazio ridotto…
-
-
La rocca sforzesca di Soncino è una costruzione a scopo difensivo risalente al XV secolo e si trova nell’omonimo comune, in provincia di Cremona La costruzione venne edificata da Francesco Sforza nel 1460 e si può vedere chiaramente lo stemma all’interno del castello La struttura comunque è molto ben conservata ed è un esempio di castello medievale con cinta muraria, merlata e torri ai lati. E’ presente anche un ponte levatoio tuttora funzionante (che viene alzato all’apertura del castello e abbassato alla chiusura) Le torri sono tutte rettangonari, tranne una, rotonda, costruita in modo…
-
Cabo da Roca è il punto più occidentale della terraferma del continente europeo, situato lungo la costa del Portogallo. Si trova nella regione di Sintra, a circa 40 chilometri a ovest di Lisbona, e offre una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico. La scogliera si eleva per circa 140 metri sopra il livello del mare, con un faro storico che domina il paesaggio. Il sito è conosciuto per il suo paesaggio selvaggio e ventoso, caratterizzato da scogliere imponenti e vegetazione costiera. Una targa monumentale in pietra riporta la celebre frase del poeta portoghese Luís de Camões: “Aqui, onde a terra se acaba…
-
Questa cascata si trova nel parco nazionale di Vatnajokull ed è caratterizzata dalle colonne di basalto nero. Infatti il nome in islandese vuol dire “cascata nera”. La cascata ha un’altezza di circa 20 metri e il suo flusso d’acqua cade da una parete di colonne esagonali di basalto, che danno l’impressione di un’architettura naturale. Svartifoss è anche nota per essere stata un’ispirazione per il design della Hallgrímskirkja, una famosa chiesa di Reykjavik, a causa della sua forma unica e delle colonne di basalto che ricordano l’architettura gotica Come arrivare Per arrivare alla cascata si deve parcheggiare l’automobile al’entrata del…
-
Questa spiaggia è poco conosciuta e molto bella, si trova in Portogallo dei pressi di Cabo da Roca. Non è facilissima da raggiungere e per arrivarci si deve fare un sentiero (ben segnato). Come si vede dalle foto è presente un bel dislivello e sono consigliate scarpe da trekking. Una volta arrivati la spiaggia è molto bella.. con sabbia e alcuni scogli dalla forma molto particolare Posizione esatta in Maps La spiaggia non è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Per arrivare ti consiglio l’escursione guidata di GetYourGuide che parte da Lisbona Da Lisbona: Escursione…
-
Il Parco di Keukenhof nei Paesi Bassi è uno dei giardini di fiori più famosi e spettacolari al mondo, è vicino alla cittadina di Lisse, non lontano da Amsterdam. È rinomato soprattutto per la sua straordinaria esposizione di tulipani, simbolo nazionale olandese, ma ospita anche una vasta varietà di altri fiori primaverili come giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani e molti altri. E’ aperto solo in primavera, durante la stagione della fioritura dei tulipani. Per vedere il periodo di apertura bisogna collegarsi al sito web ufficiale Per il 2025 il periodo di apertura è dal 20 Marzo al 11…
-
La Reggia di Caserta è uno dei più grandiosi e celebri palazzi reali d’Europa. Costruita nel XVIII secolo, fu commissionata da Carlo di Borbone, re di Napoli, con l’intento di creare una residenza che rivaleggiasse con la Reggia di Versailles in Francia. L’architetto incaricato fu Luigi Vanvitelli, uno dei più importanti dell’epoca, e i lavori iniziarono nel 1752. La Reggia si estende su un’area di circa 47.000 metri quadrati, con oltre 1.200 stanze, 34 scale e 1.742 finestre. È uno degli edifici più grandi d’Europa per volume. La Reggia è circondata da un vasto parco di circa 120 ettari, diviso…
-
Burano è una città molto caratteristica per le sue case colorate. Si trova nella laguna di Venezia Una delle caratteristiche più iconiche di Burano sono le sue case dipinte con colori vividi e brillanti. La leggenda vuole che i pescatori dell’isola dipingessero le loro case con colori accesi per poterle riconoscere facilmente al ritorno dalle battute di pesca, specialmente nei giorni di nebbia. Oggi, il colore delle case è regolamentato: gli abitanti devono chiedere il permesso al comune per ridipingere e rispettare una palette cromatica specifica. I colori intensi e pastello delle case di Burano sono unici Passeggiare…
-
Nell’Islanda del sud, sulla spiaggia di Solheimasandur è presente un relitto di un aereo abbandonato. La storia Il relitto in questione è quello di un aereo Douglas C-117D, una variante del più famoso DC-3, utilizzato per scopi militari. L’incidente avvenne il 21 novembre 1973, quando l’aereo, appartenente alla U.S. Navy, dovette effettuare un atterraggio di emergenza sulla spiaggia di Solheimasandur. A lungo si è creduto che il velivolo fosse rimasto senza carburante, ma versioni più recenti della storia indicano che il guasto fu dovuto a condizioni atmosferiche estreme e problemi meccanici. L’aereo stava effettuando un volo di routine tra due…
-
Non lontano da Amsterdam si trova il parco dei mulini a vento di Zaanse Schans. E’ un piccolo villaggio raggiungibile facilmente da Amsterdam dove puoi vedere i mulini e soprattutto vederli in piena attività. Molti dei mulini presenti infatti sono visitabili e aperti al pubblico (a pagamento). Potrai vedere il movimento delle pale alimentato dall’acqua del canale. Il borgo di Zaanse Schans si può raggiungere in bicicletta da Amsterdam (ma richiede parecchio tempo) oppure in treno. Una volta arrivato ci sono dei sentieri dove puoi passeggiare oppure prendere i battelli turistici che ti permettono di vederli dal canale…